Il teatro di Mordano, tra i diversi servizi che offre, si propone anche di organizzare annualmente, quando possibile, laboratori teatrali per i ragazzi delle scuole elementari di Mordano e Bubano, ma anche per adulti.
LABORATORIO PER RAGAZZI
Il teatro di Mordano, negli ultimi otto anni, ha sempre accompagnato la sua stagione teatrale, rappresentata dai concorsi nazionali, con una rassegna di spettacoli che vedevano attori i ragazzi delle scuole elementari di Mordano e di Bubano, credendo nella funzione educativa come dimostrato dai paesi anglosassoni. Realizzare spettacoli in collaborazione con le scuole però ci ha posto davanti ad alcuni ostacoli. Purtroppo non sempre è stato possibile trovare disponibilità, da parte degli insegnanti, nella cessione delle due ore a settimana necessarie per svolgere questo genere di attività. Al momento infatti si mantiene un rapporto continuativo con le scuole elementari di Bubano, ma si spera di riuscire a raggiungere la stessa persistenza anche con le scuole elementari di Mordano. In questi ultimi 5 anni i laboratori si sono interrotti solo nel 2020, causa covid, ma comunque ripresi nel 2021 seguendo le normative di sicurezza, utilizzando le mascherine durante le prove a scuola.
I corsi di teatro delle scuole elementari che il teatro di Mordano effettua con il suo Presidente, sono completamente gratuiti per scuole ed alunni e si svolgono in un arco di 12-14 settimane.
THE UGLY DUCKLING
Nel 2022 i ragazzi di quinta elementare, hanno messo in scena una commedia ed un testo inglesi: “The ugly duckling”, il brutto anatroccolo; preso da un testo inglese di quinta elementare.
IL PICCOLO PRINCIPE
Nel 2020 c’era in programma di mettere in scena “il piccolo principe” con i ragazzi di quarta elementare, commedia che è poi stata ripresa e messa in scena il 2021.
SE TI METTI GLI OCCHIALETTI
Nel 2019 i ragazzi di terza hanno messo in scena una parodia su come spesso si stravolge il pensiero degli altri, dal titolo “Se ti metti gli occhialetti”, scritta da Grazia Gistri.
UN DIARIO SPECIALE
Nel 2018 i ragazzi di seconda elementare hanno messo in scena “Un diario speciale” di Grazia Gistri, liberamente tratto da “Il giornalino di Gianburrasca”.
LABORATORI PER ADULTI
I laboratori teatrali per adulti, invece, hanno la funzione di fornire ai partecipanti gli elementi essenziali per una formazione da attori:
- Miglioramento della propria capacità di parlare in pubblico tramite un corretto uso della voce e della dizione;
- Imparare ad utilizzare lo spazio scenico e ad improvvisare in modo verbale e non;
- Saper entrare nel personaggio o eseguire una lettura animata.
Si tratta di lezioni settimanali di 2 ore presso il Teatro Comunale di Mordano.
Al momento dell’organizzazione del corso, costi e informazioni aggiuntive saranno presentate presso la nostra pagina Facebook.