DE LA VIRTU DE LA TRIACA
Una giovane donna non riuscendo a donare al suo diletto sposo degno erede ricorre allo rimedio delle triaca e poi, fatta esperta dai medici sul vero modo dell’assunzione, giocosamente con gli stessi e col suo marito gran copia assumendone, il suo problema risolva.
HISTORIA MEDIOEVALE
Quattro comici straccioni disputano se siano più bravi gli uomini o le donne stesse ad interpretare il proprio ruolo. La disputa ben presto coinvolge brani della Bibbia ed infine tutto si risolve col canto di Jerusalem.
HISTORIA PROVENZALE
Il duca Alfonso, signor di Serravalle viene indotto dalle trame di un cavalier infido a dubitare della sua donna, donna Elvira, la quale, con l’aiuto di una sua damigella, fa scoprire l’inganno e cacciare il cavalier infido dal regno.
IL CONTE UGOLINO
Dante incontra il Conte Ugolino che sta divorando la testa dell’arcivescovo Ruggeri. La rappresentazione è solo giocata, ma Dante, nel frattempo entrato, immagina sia tutto vero e costruisce il suo canto.